Tributi comunali

Tributi comunali
Data:

30/05/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti (tecnici) di supporto

Descrizione

IMU

Calcolo online 

Deliberazioni aliquote e regolamento Imu (link a sito esterno)

Il servizio fornisce un aiuto al contribuente per determinare l'importo dovuto Imu (Impoarta municipale propria), sia per la quota in acconto che per la quota a saldo.
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore .
Per avviare la procedura di calcolo occorre selezionare l'anno di tributo e la tipologia di immobile.
Dopo la selezione attendere la proposta della sezione di raccolta dei dati sull'immobile.

TARI - Tributo gestione rifiuti

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale tributo facente parte, insieme all’imposta municipale propria (IMU) e al tributo per i servizi indivisibili (TASI), dell’imposta unica comunale (IUC). Dal 2014, pertanto, la TARI ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che è stato vigente per il solo anno 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria (TARSU, TIA1, TIA2).
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che la costituivano – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire l’IMU, come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019, e la TARI, le disposizioni relative alla quale, contenute nella legge n. 147 del 2013, sono state espressamente fatte salve.

TASI - Tributo sui servizi indivisibili

ATTENZIONE: Dal 1° gennaio 2016 con la Legge di Stabilità è stata eliminata la TASI sull'abitazione principale (escluse cat. catastali A1, A8, A9).

Documenti

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza sconosciuta

Date

Data di inizio validità/efficacia

30/05/2023

Data di inizio pubblicazione

30/05/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/06/2024 14:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito