Strategia aree interne

Alto lago di Como e valli del Lario
Data:

21/03/2025

Descrizione

Sito web "Area Interna - Alto lago di Como & Valli del Lario"

Pagina Facebook

 

 

Aree interne "Alto Lago di Como e valli del Lario"

 

“Non  si identifica  una vocazione produttiva di  un  territorio senza

capirne  il  suo “genius  loci”, e chi  meglio di  chi vi è nato o chi vi

vive  può conoscerlo.  I campi di lavoro sono  definiti dalla  politica

generale  della  Snai:  a   fianco  dei  servizi,  occorre  lavorare su

tutela  attiva  del  territorio, natura-cultura-turismo, agroalimentare,

energia, saper fare e artigianato, welfare e immigrazione.

Poi deve  essere la  comunità locale a decidere quali  campi e quali

modalità. Per questo il  ruolo dei  Comuni, associati tra loro perché

la  scala  necessaria  va  oltre il limite  dell’ombra del  campanile, è

essenziale e decisivo”.

      (on Enrico Borghi – storico Presidente Nazionale di Uncem, ex

Consigliere  per l’attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne).

 

 

Comuni aderenti al partenariato

I PDF citati si trovano in allegato

 pdfStakeholders (117 KB)

SOGGETTI, OPERATORI ECONOMICI, ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE E SOCIALI  COINVOLTI NEL PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLE STRATEGIA 

Percorso:

 

20.05.2016 CANDIDATURA BANDO “AREE INTERNE"

 

14.09.2016 CASARGO FOCUS GROUP

Obiettivo è quello di conoscere i territori candidati alla strategia d’area attraverso l’ascolto dei testimoni locali così davalutare la concretezza e la fattibilità della proposta avanzata.

Presenti: SNAI – RL – ENTI PARTENARIATO – TESTIMONI LOCALI

 

18.11.2016 INDIVIDUAZIONE DUE AREE INTERNE

 pdfDGR 5799 - “INDIVIDUAZIONE DEI TERRITORI DI “APPENNINO LOMBARDO - OLTREPO PAVESE” E DI “ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO” QUALI NUOVE AREE INTERNE IN ATTUAZIONE DELLA DGR 4803/2016”(187 KB)

 

17.11.2016 ROMA - AVVIO PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE

 

12.2016 - ASSISTENZA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DEL DOCUMENTO "STRATEGIA D'AREA" PER L'AREA INTERNA "ALTO LAGO E VALLI DEL LARIO"

 pdfOggetto del servizio (99 KB)

 pdfReport procedura (67 KB)

 

14.01.2017 GRAVEDONA – PALAZZO GALLIO - INCONTRO DI AVVIO ALLA COOPROGETTAZIONE

 

17.02.2017 COLICO - TAVOLI TEMATICI: GIOVANI E IMPRESA E AGROALIMENTARE E PATRIMONIO NATURALE

 

25.02.2017 SORICO - TAVOLO TEMATICO SUL TURISMO E SVILUPPO LOCALE

 

01.03.2017 BELLANO - OPEN LECTURE SUL TEMA DELLE START-UP DI MONTAGNA  image(locandina-pdf) (225 KB)

L’iniziativa intende raccogliere vostri spunti e riflessioni, parlando di esperienze di impresa e start-up di montagna e di scuola del territorio territoriali.
Partiremo dalle testimonianze di chi ha saputo mettere a valore l'ambiente naturale e le risorse ambientali, ricostruendo un legame con il territorio e, a partire da questo, fare impresa in modo innovativo. Vi ricordiamo che l’iniziativa è all’interno del percorso di co-progettazione e intende promuovere un coinvolgimento largo del territorio, delle realtà che si occupano di ambiente, filiera bosco/legno, filiera agroalimentare e turismo, ma anche di singoli e giovani interessati ad avviare un’impresa nell’Alto Lago.

 

02.03.2017 DERVIO - GOVERNANCE E LA CAPACITY BUILDING

 

15.03. 2017 MILANO - REGIONE LOMBARDIA - COMITATO TECNICO SCIENTIFICO - VALUTAZIONE BOZZA PRELIMINARE DI STRATEGI

 

25.03.2017 BELLANO - CONDIVISIONE PERCORSO E SERVIZI IN GESTIONE ASSOCIATA

 

Documentazione (aggiornata a maggio 2017):

- Monitoraggio associazionismo e  partenariato:

  1.   pdfSCHEDE COMUNI (1.69 MB)
  2.   pdfGAO ALTO LATO E VALLI DEL LARIO (166 KB)

MAGGIO 2017  PRELIMINARE STRATEGIA (versione 08.05.2017) - CONDIVISIONE PERCORSO E SERVIZI IN GESTIONE ASSOCIATA.

Il documento è l’esito dell’azione di coprogettazione, tutt’ora in corso e che procederà nei prossimi mesi, predisposto con il prezioso supporto dell'assistenza tecnica locale e che ha visto l’interesse di una molteplicità di soggetti locali pubblici e privati che hanno contribuito attivamentealla sua definizione. L’attività ci ha portato ad tracciare un’articolazione della visione di cambiamento che riteniamo fortemente  connessa  allecaratteristiche della nostra area e sfidante rispetto agli scenari ai quali vogliamo tendere.

 pdfPreliminare strategia Rev. 08.05.2017 (759 KB)

 

21.06.2017 -  PARERE DEL COMITATO TECNICO AREE INTERNE (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche di Coesione) AL PRELIMINARE DELL'AREA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO:

 pdflettera del Comitato Tecnico Aree Interne (579 KB)

 pdfformat di preliminare di strategia (59 KB)

 pdfosservazioni alla Strategia d'Area (59 KB)

 

19.06.2017 GRAVEDONA - PRESENTAZIONE DEL PRELIMINARE DI STRATEGIA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO

 pdf(locandina evento) (134 KB)

 

19.07.2017 -  DIPARTIMENTO POLITICHE DI COESIONE  assegnazione quote aggiuntive:

 pdflettera del Dipartimento Politiche di Coesione (495 KB)

 

18.09.2017
- PRESENTAZIONE DEL VOLUME " LE PICCOLE ITALIE " - Le aree interne e la questione territoriale a cura dell'on ENRICO BORGHI   pdf(link a locandina) (505 KB)

- Intervento M. Fondra - Capofila Area Interna "ALTO LAGO E VALLI DEL LARIO"  pdf(link a intervento) (62 KB)

 

12.12.2017 COLICO - INCONTRO CON LE AMMINISTRAZIONI

 pdf"Dal preliminare alla strategia" (1.11 MB)

 

REGIONE - LOMBARDIA:

 pdfDecreto dirigente unità organizzativa 28 dicembre 2017 - n. 17021 "Procedure e modalità per la selezione delle operazioni in attuazione della strategia nazionale aree interne in Lombardia – Nuove aree interne". (533 KB)

 

STRATEGIA:

 pdfStrategia nazionalearee intern (1023 KB)  pdfe (documento) (1023 KB)

 pdfStrategia Alto Lago di Como e Valli del Lario (documento 07.01.2018) (1022 KB)

 

PERCORSO ALLA DATA DEL 30.10.2017
Alto Lago e Valli del Lario report  pdf(link documento) (1.05 MB)

 

26.02.2018  "APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E COMUNE DI TACENO PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO D’AREA INTERNA “ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO”.

 pdfDeliberazione Giunta Regione Lombardia N. X/7883 - 26.02.2018 (3.39 MB)

 

27.02.2018 APPROVAZIONE CONVENZIONE E STRATEGIA

 pdfDeterminazioni in ordine all'approvazione del progetto d'Area Inerna "Alto Lago di Como e Valli del Lario" nell'ambito della strategia nazionale aree interne in Lombardia. (DCC N. 5) (9.46 MB)

 

 pdfApprovazione degli atti preliminari e propedeutici all'attivazione delle prime forme di gestione associata in materia di protezione civile, sismica, catasto e promozione turistica - quale prerequisito per l'attuazione del progetto area interna "Alto Lago di Como e Valli del Lario" nell'ambito dell strategia nazionale aree interne in Lombardia. (DCC N. 6) (640 KB)

 

28.02.2018 CONVENZIONE SOTTOSCRITTA DA REGIONE LOMBARDIA E CAPO CONVENZIONE COMUNE DI TACENO.

 pdfConvenzione Area Interna Alto Lago Como e Valli del Lario (versione pdf) (453 KB)

 pdfAllegati della convenzione Area Interna Lago Como e Valli del Lario (versione pdf) (7.48 MB)

 

 archiveConvenzione Area Interna Alto Lago Como e Valli del Lario (versione p7m - firmata digitalmente) (440 KB)

 archiveAllegati della convenzione Area Interna Lago Como e Valli del Lario (versione p7m -firmata digitalmente) (7.17 MB)

 

RELAZIONE CAPOFILA "ALTO LAGO COMO E VALLI DEL LARIO" AL 27.02.2018

 pdfRelazione finale Capofila (Comune di Taceno) "Alto Lago Como e Valli del Lario" - 27.02.2018 (1.03 MB)

 

 

NEW -  pdfSTRATEGIA "ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO" - 05.07.2018 - DOCUMENTO VALIDATO (1.02 MB)

 

NEW - ASSE VI POR FESR 2014-2020

Link a "Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 - Asse VI".

N.B. tutta la documentazione relativa all'asse VI è disponibile nella sezione "Una Strategia per le Aree Interne", sottosezione "Allegati".

 

 pdfLinee guida per l'attuazione delle azioni a valere sull'asse VI - D.D.S. 10229 del 13.07.2018. (997 KB)

 pdfNota Regione Lombardia "Avvio delle attività per l'attuazione dell'asse VI". (44 KB)

 pdfSchede azioni asse VI. (299 KB)

 pdfSchede azioni asse IV. (398 KB)

 

 

11.07.2018 - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE - COMITATO TECNICO AREE INTERNE - approvazione STRATEGIA D'AREA "ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO" - REGIONE LOMBARDIA.

 pdfNota DPCOE prot. 2469 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche di Coesione - COMITATO TENICO AREE INTERNE (1.46 MB)

 

 

2019

 pdfMonitoraggio attività febbraio 2019 (152 KB)

 

ASSE IV POR FESR 2014-2020 PROGETTO 1.2 - COORDINAMENTO

 pdfD.G. Enti  Locali, Montagna e Piccoli comuni. (118 KB)

D.d.u.o. 18 dicembre 2018 - n. 18971 2014IT16RFOP012 - Strategia aree interne - attuazione asse VI POR FESR 2014 - 2020: concessione provvisoria del contributo per il progetto «1.2 coordinamento, monitoraggio e rendicontazione delle azioni attuative per la strategia d’area» – area interna alto lago di Como e Valli del Lario

 

Progetti a bando - risorse disponibili per i comuni dell'area interna:

 

D.G. Agricoltuta, alimentazione e sistemi verdi.

 pdfDecreto dirigente struttura 9 luglio 2018 - n. 9880. (2.84 MB)

Reg. UE 1305/2013. Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Lombardia. Operazione 8.4.01 «Ripristino dei danni alle foreste», approvazione delle   disposizioni attuative per la presentazione delle domande.

 

 

D.G. Istruzione, Formazione e Lavoro.

 pdfDecreto 20 giugno 2018 - n. 8994: (122 KB)

"Approvazione delle graduatorie relative all'avviso pubblico per la selezione di progetti di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) da realizzare nell'anno formativo 2018/2019, approvato con decreto n. 3236 dell'08.03.2018 e s.m.i.. "

 

 pdfAllegato al Decreto n.8994. (86 KB)

 

BANDO 4822 ‐ IFTS 2018/2019 ‐ BENEFICIARIO: ITS PER IL TURISMO E LE ATTIVITA' CULTURALI INNOVATURISMO - CASARGO.

IFTS Chef Galbia ‐ Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica 
Contributo € 110.000,00

 

D.G. Direzione Politiche per famiglia. genitorialità e pari opportunità.

 pdfD.G.R. 2 agosto 2018 n. 493: (990 KB)

Aree interne lombarde - approvazione delle schede di sintesi per la presentazione dei progetti in attuazione delle strategie d'area, dei preliminari di strategia nonchè dell'avvio delle iniziative a valere sull'Asse II "Inclusione sociale e lotta alla povertà" (azioni 9.3.3, 9.3.6, 9.2.1 e 9.2.2 del POR FSE 2014-2020.

 

Gli ambiti di intervento specifici sono: conciliazione vita - lavoro, con il potenziamento dell'offerta di servizi per l'infanzia e l'adolescenza; inclusione sociale attiva di persone in condizioni di vulnerabilità e disagio; autonomia personale e relazione di persone anziane e fragili; percorsi di autonomia per l'inclusione sociale delle persone disabili.

TITOLO PROGETTI:

1. "PERLArea" - beneficari: comuni dell'Area Interna Ambito distrettuale di Bellano.

2. "in ALTO LARIO" - benficiari: comuni dell’Area Interna dell’Ambito territoriale Sociale di Dongo (CO).

3. "PROGETTO EQUAL"  - beneficiari: comuni dell'Area Interna Ambito distrettuale di Bellano.

 

Direzione generale politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità.

 pdfDecreto 11 ottobre 2018 n. 14610: (92 KB)

Approvazione, ai sensi della D.G. 493/2018, dell'avviso per il finanziamento di progetti per il potenziamento dell’offerta di servizi per l’infanzia e l’adolescenza a supporto della conciliazione vita-lavoro per le annualità 2018 – 2019 nelle aree interne lombarde (POR FSE 2014/2020 AZIONE 9.3.3).

 

 pdfAllegato A - Avviso (1.84 MB)

 pdfAllegato B - Indicazioni operative (631 KB)

 pdfAllegato C - Richiesta di accesso agli atti (268 KB)

 

 

 pdfD.d.u.o. 6 dicembre 2018 - n. 18330 (132 KB)
Approvazione della graduatoria dei progetti per il potenziamento dell’offerta di servizi per l’infanzia e l’adolescenza a supporto della conciliazione vita lavoro per le annualità 2018-2019 nelle aree interne lombarde presentati sull’avviso di cui al decreto 14610/2018 (POR FSE 2014 2020 azione 9.3.3).

 

Ente capofila C.M. Valsassina V.V.R. - costo totale progetto Euro 110.402,60 , contributo concesso Euro 87.825,27.

Ente capofila Le Tre Pievi Servizi Sociali Alto Lario - costo totale progetto Euro 123.872,00 , contributo concesso Euro 99.097,60.

 

Direzione generale agricoltura.

 pdfD.d.s. 19 dicembre 2018 - n. 19083 (888 KB)
Reg. UE 1305/2013. Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Lombardia. Operazione 4.3.02 «Salvaguardia e valorizzazione dei sistemi Malghivi», approvazione del secondo bando per la presentazione delle domande

 

Direzione ricerca, innovazione, università, export e internazionalizzazione.

 pdfD.g.r. 19 dicembre 2018 - n. XI/1102 (228 KB)
2014IT16RFOP012 POR FESR Regione Lombardia 2014-2020 - Azione I.1.B.1.3: approvazione degli elementi essenziali della Misura «AI2 - Aree interne innovazione - call per la selezione di un progetto strategico di ricerca, sviluppo e innovazione in attuazione della strategia d’area interna alto lago di Como e valli del Lario

 

 pdfD.d.u.o. 21 dicembre 2018 - n. 19475 (755 KB)
2014IT16RFOP012 POR FESR Regione Lombardia 2014-2020 - Azione I.1.B.1.3: approvazione del bando della misura «AI2 - aree interne innovazione - call per la selezione di un progetto strategico di ricerca, sviluppo e innovazione in attuazione della strategia d’area interna Alto Lago di Como e Valli del Lario» in attuazione della d.g.r. XI/1102 del 19 dicembre 2018

Cofinanziamento regionale non superiore e Euro 1.500.000,00.

 

 pdfD.d.u.o. 15 aprile 2019 - n. 5404 (500 KB)

2014IT16RFOP012-POR FESR Regione Lombardia 2014-2020 – Asse 1: Azione I.1.B.1.3 Approvazione delle linee guida di attuazione e rendicontazione delle spese ammissibili relative al bando «AI2 - Aree interne innovazione - Call per la selezione di un progetto strategico di ricerca, sviluppo e innovazione in attuazione della strategia d’area interna alto lago di Como E valli del Lario».

 

Direzione generale agricoltura, alimentazione e servizi verdi.

 pdf(92 KB)  pdfDecreto 17 gennaio 2019 - n. 446: (1.47 MB)

Reg. UE 1305/2013. Programm di sviluppo rurale 2014-2020 della Lombardia. Operazione 8.4.01. "Ripristino dei danni alle foreste", approvazione delle disposizioni attuative per la presentazione delle domane.

 

Direzione generale agricoltura, alimentazione e servizi verdi.

 pdfDecreto 22 febbraio 2019 - n. 2281. (751 KB)

Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Lombardia. Terzo bando operazione 6.4.01 «Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche» - Approvazione delle disposizioni attuative per la presentazione delle domande.

 

Giunta Regione Lombardia

 pdfD.g.r. 18 marzo 2019 - n. XI/1394 (216 KB)

2014IT16RFOP012 - POR FESR 2014-2020 – Asse III – Azione III.3.B.2.3 (Azione 3.3.4 dell’accordo di partenariato) iniziativa «Turismo e attrattività». Sostegno alla competitività delle imprese turistiche nelle aree interne «Alto lago di Como e Valli del Lario» e «Appennino lombardo – alto Oltrepò Pavese»

 

Giunta Regione Lombardia

 pdfD.g.r. 25 marzo 2019 - n. XI/1433 (267 KB)
2014IT16RFOP012 - POR FESR 2014-2020 - Asse III Azione 3.A.1.1. - Sostegno allo start up di impresa nell’area interna Alto Lago di Como e Valli del Lario

LINK:

 

REGIONE LOMBARDIA – AREE INTERNE (link a sito esterno)

 

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA - Agenzia per la coesione economica (link a sito esterno)

 

LE DIRETTE VIDEO DEL FORUM AREE INTERNE 2017

RASSEGNA STAMPA:

 

Progetto aree interne - a un anno dalla firma della convenzione i benefici per il  territorio sono già evidenti image(testata - Il Giornale di Lecco - 25.03.2019) (752 KB)

 

Quasi 20 milioni per le aree interne    pdf(testata - Valsassina news - 19.06.2017) (213 KB)

 

Quindici milioni di fondi europei. Scuole e imprese sanno fare squadra    pdf(testata - La Provincia di Lecco - 19.02.2017) (270 KB)

 

Il "Marco Polo" guida la crescita. Nasce un corso per l'agroalimentare    pdf(testata - La Provincia di Lecco - 21.02.2017) (285 KB)

 

Lago, monti e turismo. Quasi 5 milioni di euro per rilanciare il settore   pdf(testata - La Provincia di Lecco - 01.03.2017) (456 KB)

 

Due milioni per 34 Comuni. Si investe sui livelli di efficienza     pdf(testata - La Provincia di Lecco - 04.03.2017) (281 KB)

 

La Valsassina va veloce. In arrivo la banda larga     pdf(testata - Il Giorno - 05.05.2017) (259 KB)

 

Scuola, mobilità giovani e fragilità. Pronto il documento per avere fondi   pdf(testata - La Provincia di Lecco - 13.05.2017) (198 KB)

 

Aree Interne: ecco il documento per rilanciare il nostro territorio  pdf(testata - Il Giornale di Lecco - 29.05.2017) (103 KB)

 

Aree Interne, nei prossimi mesi i progetti  pdf(testata - Il Giornale di Lecco - 26.06.2017) (84 KB)

 

 pdfAnci "Agenda controesodo" (205 KB)

 

Lago e monti in bici. Un nuovo tracciato per gli appassionati    pdf(testata - La Provincia di Lecco - 30.12.2017) (285 KB)

 

Da Cremia a Sorico in bici. Una pista in mezzo ai boschi  pdf(testata - La Provincia di Lecco - 13.01.2018) (463 KB)

 

Progetto "in bici tra lago & monti" . Task force tra i comuni per avere i fondi    pdf(testata - La Provincia di Lecco - 14.01.2018) (296 KB)

 

NEW  Contributi al turismo. Nuove piste ciclabili tra lago e montagna  pdf(testata - La Provincia di Lecco - 26.02.2018) (86 KB)

 

NEW  Aree interne. Rush finale per il salto verso il futuro  pdf(testata - LarioNews - 27.02.2018) (188 KB)

 

NEW  Strategia aree interne: rush finale per il salto nel futuro. Marisa Fondra riepiloga il percorso  pdf(testata - ValsassinaNews - 27.02.2018) (254 KB)

 

NEW  Alto Lago. Comuni uniti per dare nuova vitalità e alle aree interne    pdf(testata - Lecconotizie - 28.02.2018)(258 KB)

 

NEW  Aree interne: firmata la convenzione, in arrivo 18,7 milioni di euro    pdf(testata - Resegoneonline - 01.03.2018)(206 KB)

 

NEW  Aree interne. Firmata la convenzione con la Regione per 2Alto Lago di Como e Valli del Lario  pdf(testata - Larionews - 01.03.2018) (165 KB)

 

NEW  I soldi ci sono, ora la nuova sfida "Spendere tutto, spendere bene"    pdf(testata - la Provincia di Lecco - 03.03.2018) (117 KB)

 

NEW  Tra sentieri, mulattiere e ciclovie. Dal lago alla montagna in bicicletta    pdf(testata - la Provincia di Lecco - 04.03.2018) (116 KB)

 

NEW  15 milardi per sostenere la Valsassina    pdf(testata - il Giornale di Lecco - 05.03.2018) (91 KB)

 

 

VIDEO:

 

Lombardia Aree Interne - una sifda per il rilancio del territorio

 

Report "La grande scommessa"

www.report.rai.it

Report Lunedì 21.30 Rai3 "Che idea ci faremmo di un individuo che ci tiene a vestirsi bene ma che ha i calzini bucati? Non è molto diverso il ..."

 

 

ALTRO:

 

29 - 30.05.2017 ALIANO - FORUM AREE INTERNE 2017

Il 29 e 30 maggio si è tenuto ad Aliano il "Forum Aree Interne 2017", un appuntamento per gli amministratori dei circa 1.000 Comuni destinatari degli interventi in tema di servizi di cittadinanza e sviluppo previsti dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne.

Il Forum Aree Interne 2017 ha rappresentato l'occasione per fare un punto sull'avanzamento della Strategia Nazionale e per affrontare una serie di tematiche cruciali sui territori: accesso alla terra, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale diffuso, inclusione anche nei confronti di migranti e nuovi residenti, tutela e gestione attiva del territorio.

Tutti i temi citati hanno trovato nel Forum Aree Interne 2017 un luogo di approfondimento e di confronto, con riflessioni finali affidate alla tavola rotonda dal titolo "Le Aree Interne protagoniste del nuovo sviluppo italiano".Tra i partecipanti Claudio De Vincenti, ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, Enrico Borghi, consigliere della Presidenza del Consiglio per l'attuazione della Strategia nazionale Aree interne (SNAI), Ludovica Agrò, Direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Sabrina Lucatelli, Coordinatore Comitato Aree Interne - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, Economista ed Enrico Giovannini, Portavoce Asvis. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Le dirette video del Forum Aree Interne 2017

 

GESTIONE SERVIZI COMUNALI - PRE-REQUISITI GENERALI NELLA STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE

 pdfDocumento di lavoro aggiornato al 01/06/2017 (329 KB)

Documenti

File allegati

702 118 (File text/html 1,35 kB)
858 171 (File text/html 1,35 kB)
15 miliardi per sostenere (File pdf 91,67 kB)
ALL B IFTS AREEINTERNE (File pdf 86,02 kB)
Report (File pdf 67,12 kB)
26.06.2017 Giornale di Lc (File pdf 84,80 kB)
Contributi al turismo (File pdf 86,40 kB)
Decreto 14610 del 11.10.2018 (File pdf 92,88 kB)
29.05.2017 Giornale di Lc (File pdf 103,18 kB)
Rdo (File pdf 99,05 kB)
Aree interne. Firmata (File pdf 165,35 kB)
Decreto 8994 20062018 (File pdf 122,85 kB)
EL STAEHOLDER 25lug2017 (File pdf 117,61 kB)
I soldi ci sono (File pdf 117,72 kB)
Tra sentieri (File pdf 116,25 kB)
Aree interne. Rush finale (File pdf 188,23 kB)
Alto lago (File pdf 258,18 kB)
DGR5799 18112016 AREE INTERNE (File pdf 187,90 kB)
SEO12 21 03 2019. (File pdf 216,75 kB)
Due milioni per 34 Comuni (File pdf 281,92 kB)
Il Marco Polo (File pdf 285,22 kB)
Quindici milioni (File pdf 270,90 kB)
SEO13 27 03 2019 (File pdf 267,81 kB)
Aree interne finramta la conv (File pdf 206,89 kB)
Convenzione (File zip 440,27 kB)
Strategia aree interne (File pdf 254,18 kB)
Cremia Sorico in bici (File pdf 463,22 kB)
DCC N. 6 APPROV ATTI 27022018 (File pdf 640,36 kB)
DPCOE2172 (File pdf 579,62 kB)
Lago e monti in bici (File pdf 285,17 kB)
Lago monti e turismo (File pdf 456,48 kB)
La Valsassina (File pdf 259,46 kB)
Schede asse VI (File pdf 299,39 kB)
IMG 20190327 WA0006 (File image/jpeg 752,88 kB)
Schede asse IV (File pdf 398,15 kB)
D.D.U.O. 15 aprile 2019 n.5404 (File pdf 500,72 kB)
Locandina 180917 PICCOLE ITALIE (File pdf 505,92 kB)
DGR 493 2 Agosto (File pdf 990,80 kB)
REPORTpercorso ottobre 2017 (File pdf 1,05 MB)
DPCOE2469 (File pdf 1,46 MB)
LC SCHEDA COMUNI aI 052017 (File pdf 1,69 MB)
Strategi nazionale aree interne (File pdf 1.023,13 kB)
AI dgr7883 del 26022018 (File pdf 3,39 MB)
D.G. Agricoltura 12072018 (File pdf 2,84 MB)
Strategia AltolagoComo 07012018 (File pdf 1.022,62 kB)
Allegati Convenzione (File zip 7,17 MB)
DCC N. 5 DETERM 27022018 (File pdf 9,46 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025 16:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito