Attività di interesse veterinario sottoposte a registrazione o riconoscimento

Regione Lombardia ha approvato la D.G.R. 29 dicembre 2016, n. 6077, recante interventi per la semplificazione dei procedimenti di Riconoscimento di cui ai Regg. (CE) 853/2004, 183/2005, 1069/2009 e del procedimento di Registrazione di cui al Reg. (CE) 1069/2009.
Data:

23/05/2023

Descrizione

Regione Lombardia ha approvato la D.G.R. 29 dicembre 2016, n. 6077, recante interventi per la semplificazione dei procedimenti di Riconoscimento di cui ai Regg. (CE) 853/2004, 183/2005, 1069/2009 e del procedimento di Registrazione di cui al Reg. (CE) 1069/2009.
 
A decorrere dal 1° Febbraio 2017 la presentazione delle istanze e comunicazioni, che precedentemente venivano presentate in modalità cartacea direttamente ad ATS-Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale,  non è più possibile. Essa deve infatti avvenire in modalità telematica attraverso il portale nazionale Impresainungiorno.
Il SUAP comunale viene  individuato quale Ente deputato alla ricezione delle domande e comunicazioni, alla trasmissione delle stesse all'ATS, all’inoltro all’impresa di richieste e atti provenienti dall’ATS.

E’ importante sottolineare che restano   in capo all’organo sanitario le competenze istituzionali e le relative conoscenze tecniche.
Sarà pertanto ad esso che le imprese continueranno a far riferimento per l’ottenimento di tutte le informazioni di merito riguardanti gli specifici aspetti strutturali correlati allo svolgimento delle attività, l’approntamento della documentazione necessaria, etc.

Guida alla compilazione per l'ìutente delle domande e comunicazioni di cui ai Regg. (CE) 853/2004, 183/2005, 1069/2009 tramite il portale "impresainungiorno.gov.it" (link a sito esterno)

Schede di sintesi per l'operatore dei procediemnto di riconoscimento di cui ai Regg. (CE) 853/2004, 183/2005 e 1069/2009 e di registrazione ai sesi delk Reg. (CE) 1069/2009 (link a sito esterno)

A cura di

Sportello Unico Attività produttive (S.U.A.P.)

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive rappresenta l’unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano come contenuto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025 10:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito